Skip to content

Window Web

La finestra sul web

Primary Menu
  • Windoweb: come lo conoscevamo e come è oggi
    • Privacy Policy
  • Benessere
  • Business e impresa
  • Curiosità
  • Lifestyle e tempo libero
  • Servizi utili
  • Web e marketing
  • Home
  • Servizi utili
  • Quando hai bisogno di un servizio di Carroattrezzi? Scopri i casi più comuni
  • Servizi utili

Quando hai bisogno di un servizio di Carroattrezzi? Scopri i casi più comuni

4 min read
Quando hai bisogno di un servizio di Carroattrezzi? Scopri i casi più comuni

Quando ci si trova per strada con la macchina in panne o coinvolti in un incidente, spesso non rimane altra soluzione che chiamare il servizio di carroattrezzi.

Se il guasto rende impossibile far ripartire il mezzo, sia esso un’auto, una moto o un furgone, è infatti possibile beneficiare dell’opportunità di chiamare il soccorso stradale in modo tale che il veicolo, nel giro di poco tempo, venga rimosso e trasportato in tutta sicurezza in officina. Qui meccanici esperti sapranno eseguire la giusta diagnostica e intervenire nel modo più appropriato per risolvere il problema il prima possibile e riconsegnare l’auto perfettamente funzionante al conducente.

Scopri in questo articolo in cosa consiste il servizio di carroattrezzi e quali sono i casi più comuni in cui si presenta la necessità di questo aiuto.

Indice

Toggle
  • Servizio di carroattrezzi. In cosa consiste e tipologia dei mezzi usati
  • Quando è necessario il servizio di carroattrezzi: i casi più comuni
    • Quanto costa l’intervento di un carroattrezzi?

Servizio di carroattrezzi. In cosa consiste e tipologia dei mezzi usati

Il servizio di carroattrezzi è necessario in tutte quelle situazioni in cui non è possibile ripartire con il proprio mezzo, perché un guasto o un incidente ne hanno interrotto la corsa.

Questa è spesso la migliore soluzione in più di una situazione perché si tratta di un servizio efficiente ed estremamente utile per tutti quegli automobilisti che si trovano con un veicolo in avaria o accidentato.

Vediamo innanzitutto cosa si intende per carroattrezzi: il significato rivela infatti molto più della sua ovvia funzione.

Il carroattrezzi rientra nella categoria di autoveicoli ad uso speciale per il soccorso stradale e per questo il suo utilizzo segue delle regole, descritte con precisione nel codice della strada.

Si tratta di un veicolo specializzato nel fornire assistenza a tutti quei mezzi, come automobili e motociclette, che presentano delle difficoltà tecniche tali da richiedere l’intervento di esperti e di opportune riparazioni per tornare alla loro corretta funzionalità.

Chiamare il soccorso stradale per richiedere il servizio di carroattrezzi è molto importante, specie in situazioni in cui è a rischio la pubblica sicurezza sulla strada. Grazie a questo infatti il veicolo può essere rimosso in tempi rapidi, scongiurando pericoli per altri automobilisti.

Esistono diverse tipologie di carroattrezzi, ecco i più comuni:

  • carroattrezzi con braccio o asta: solitamente usato quando un veicolo si trova in un un punto difficile da raggiungere in sicurezza, come ad esempio un fossato;
  • carroattrezzi con sollevamento ruote: permette di sollevare il veicolo dalle ruote motrici per rimuoverlo;
  • carroattrezzi con piattaforma mobile: dispone di una pedana sul retro che si inclina, in modo che il veicolo venga trainato sopra la piattaforma e bloccato con appositi tiranti;
  • carroattrezzi integrato: usato per rimuovere i mezzi in divieto di sosta o che occupano inopportunamente il suolo pubblico.

Quando è necessario il servizio di carroattrezzi: i casi più comuni

Come abbiamo visto esistono diverse tipologie di carroattrezzi, ciascuna con caratteristiche differenti perché funzionali alle differenti situazioni che si possono presentare.

Quali sono dunque i casi più comuni in cui è indispensabile chiamare il servizio di carroattrezzi?

  • Incidente: il servizio di carroattrezzi si rivela indispensabile per liberare prima possibile la carreggiata da uno o più mezzi coinvolti per evitare problemi alla circolazione stradale o ulteriori incidenti;
  • Guasto: un problema al motore o alla cinghia di trasmissione o altre criticità possono richiedere l’intervento del carro attrezzi per rimuovere l’auto e condurla in un’officina efficiente in grado di operare le opportune riparazioni, come quella che ti indichiamo in questo link.

Non sempre in realtà è possibile richiedere direttamente l’intervento del carroattrezzi, come nei seguenti casi:

  • Rimozione da un’area privata: può succedere che qualcuno parcheggi l’auto  nel cortile condominiale in uno stallo che non è di sua proprietà. In questo caso si può chiamare il carroattrezzi, non prima però di aver chiesto autorizzazione all’amministratore di condominio;
  • Rimozione da un’area pubblica: quando qualcuno parcheggia davanti al passo carraio, ostruendo l’uscita di un mezzo dal cancello o dal garage è possibile chiamare i vigili urbani. Saranno questi poi a richiedere il servizio di carroattrezzi per la rimozione del mezzo;
  • Rimozione veicolo abbandonato: se in evidente stato di abbandono, magari con più multe sul parabrezza, è possibile chiamare i vigili urbani che, dopo le opportune verifiche, chiameranno un carroattrezzi.

Il servizio di carroattrezzi ha un costo? Scopriamo chi è tenuto a pagare e da cosa dipende la spesa dell’intervento.

Quanto costa l’intervento di un carroattrezzi?

Quando si richiede un servizio di carroattrezzi, il costo dipende dalla situazione:

  • Se si tratta di un guasto, a pagare è il proprietario o il conducente del veicolo, qualora non sia coperto da apposita assicurazione:
  • Se avviene un incidente con colpa, il servizio di carroattrezzi lo paga chi ha causato il sinistro;
  • Se avviene un incidente la cui responsabilità è dubbia, serve far intervenire la Polizia Stradale che, dopo le dovute verifiche, stabilirà di chi è la colpa ed è quindi tenuto a pagare il servizio di carroattrezzi;
  • Se in una proprietà privata, le spese per la rimozione sono a carico del proprietario del veicolo che sosta dove non dovrebbe.

Infine serve considerare che il servizio di carroattrezzi ha un costo che risente di fattori come il luogo e il momento della giornata in cui viene richiesto l’intervento. Si deve inoltre tenere conto, nel calcolo della spesa, se il soccorso stradale avviene in un giorno feriale o festivo. In ogni caso prima di chiamare aiuto, assicuratevi di procedere esattamente come previsto dalla norma.

Continue Reading

Previous: Posizionatore di Saldatura: Caratteristiche e Funzionalità per un Lavoro di Precisione
Next: Le fasi del processo penale: il ruolo dell’avvocato penalista a Torino

Related Stories

Tipologie di lucchetti: quale scegliere in base all’uso 4 min read
  • Servizi utili

Tipologie di lucchetti: quale scegliere in base all’uso

Rottamazione auto quando e perché farlo Rottamazione auto: quando e perché farlo 2 min read
  • Servizi utili

Rottamazione auto: quando e perché farlo

Casse in legno su misura perché sono la soluzione ideale per trasporti, allestimenti e scenografie Casse in legno su misura: perché sono la soluzione ideale per trasporti, allestimenti e scenografie 3 min read
  • Servizi utili

Casse in legno su misura: perché sono la soluzione ideale per trasporti, allestimenti e scenografie

Bagni chimici per eventi all’aperto: come scegliere quelli giusti per feste, fiere e sagre Bagni chimici per eventi all’aperto: come scegliere quelli giusti per feste, fiere e sagre 3 min read
  • Servizi utili

Bagni chimici per eventi all’aperto: come scegliere quelli giusti per feste, fiere e sagre

Proteggersi dai furti in casa 3 min read
  • Servizi utili

Proteggersi dai furti in casa

Guida all'ottimizzazione dei costi per l'installazione di un mini ascensore domestico Guida all’ottimizzazione dei costi per l’installazione di un mini ascensore domestico 3 min read
  • Servizi utili

Guida all’ottimizzazione dei costi per l’installazione di un mini ascensore domestico

Recent Posts

  • Rendering 3D industriale: CPU o GPU?
  • Tipologie di lucchetti: quale scegliere in base all’uso
  • Verniciatura a polvere per proteggere l’alluminio da ossidazione e agenti atmosferici
  • Team building: la leva strategica per il benessere aziendale
  • 5 hotel da sogno per un matrimonio indimenticabile a Roma

Categories

  • Benessere
  • Business e impresa
  • Curiosità
  • Lifestyle e tempo libero
  • Servizi utili
  • Web e marketing

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

You may have missed

Rendering 3D industriale: CPU o GPU? 5 min read
  • Business e impresa

Rendering 3D industriale: CPU o GPU?

Tipologie di lucchetti: quale scegliere in base all’uso 4 min read
  • Servizi utili

Tipologie di lucchetti: quale scegliere in base all’uso

Verniciatura a polvere per proteggere l’alluminio da ossidazione e agenti atmosferici 4 min read
  • Lifestyle e tempo libero

Verniciatura a polvere per proteggere l’alluminio da ossidazione e agenti atmosferici

Team building la leva strategica per il benessere aziendale Team building: la leva strategica per il benessere aziendale 4 min read
  • Business e impresa

Team building: la leva strategica per il benessere aziendale

Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.