5 motivi per cui ogni chef dovrebbe usare una salamandra da cucina
![5 motivi per cui ogni chef dovrebbe usare una salamandra da cucina](https://www.windoweb.it/wp-content/uploads/2024/12/5-motivi-per-cui-ogni-chef-dovrebbe-usare-una-salamandra-da-cucina.webp)
Ogni chef, anche quello stellato, per realizzare le sue prelibatezze ha bisogno della giusta attrezzatura da cucina. La salamandra cucina è un’apparecchiatura versatile indispensabile in ogni cucina professionale per la cottura superficiale e la rifinitura e il mantenimento a temperatura di piatti già cotti. Tanti sono i validi motivi per cui uno chef dovrebbe usarne una e in questo articolo te ne mostriamo 5.
La salamandra da cucina a cosa serve?
La salamandra da cucina, nota anche come “forno salamandra” si differenzia da un forno da cucina e da una griglia tradizionale per funzionalità, design e tipo di cottura, per questo non sostituisce né l’uno né l’altra. È strumento versatile e indispensabile nelle cucine professionali e va inserito nell’attrezzatura professionale al fianco del forno e della griglia.
Nella salamandra il calore proviene dall’alto, concentrandosi direttamente sulla superficie degli alimenti. Garantisce una cottura superficiale, perfetta per gratinare, tostare o dorare, ma non per cuocere completamente il cibo. Ideale per rifinire piatti già cotti, mantenere calde le vivande o gratinare lasagne, verdure e formaggi ma perfetta anche per tostare panini e bruschette.
Buoni motivi per usare la salamandra in cucina
Non solo lo chef ma tutto lo staff della cucina beneficia dell’utilizzo di una salamandra professionale in cucina. Ecco 5 motivi per cui usarla.
Motivo 1: Gratinate perfette per ogni preparazione
Una lasagna ha un aspetto invitante di suo ma la sua gratinatura la rende ancora più in invitante e saporita: ne migliora l’estetica e ne esalta il sapore. Stessa cosa per ogni altro piatto di pasta cotto ai fornelli o al forno che migliora decisamente quando è gratinato: la cottura superficiale ad alta temperatura all’interno della salamandra permette al piatto di acquisire una superficie croccante senza che la parte interna si asciughi e perda la sua sofficità e garantendo gratinate perfette, con una crosticina dorata e croccante su piatti come lasagne, verdure e carni. Un esempio è la pasta all’assassina rivisitata dallo chef stellato Mauro Aliassi il cui sapore, oltre che aspetto, viene esaltato dal passaggio finale sotto la salamandra prima di essere servito.
Motivo 2: Velocità ed efficienza
Nelle cucine professionali uno degli obiettivi è quello di servire il cliente con portate che lo soddisfino in tempi che lo soddisfino. La capacità della salamandra professionale di raggiungere rapidamente alte temperature permette di ridurre i tempi di preparazione, specialmente quando si tratta di tostare panini o riscaldare piatti già pronti.
Motivo 3: Mantenimento della temperatura
Un’altra funzione importante della salamandra è quella di mantenere le vivande ad una temperatura prestabilita perché è quella a cui vanno servite. È una funzione largamente impiegata nelle attività di ristorazione, specialmente in quelle di bar e tavola calda e in quelle che offrono servizio di catering: la salamandra può essere utilizzata per mantenere i piatti caldi senza comprometterne la qualità e garantisce che ogni pietanza arrivi al cliente alla giusta temperatura.
Motivo 4: Adattabilità a diverse esigenze culinarie
La varietà di modelli disponibili – salamandra elettrica o a gas, a griglia regolabile, con testa mobile – e la sua versatilità risponde a esigenze diverse di tipologie di ristorazione diverse. È indispensabile nella cucina di un ristorante ma lo è altrettanto per bar, tavole calde e catering.
Motivo 5: Facile manutenzione e pulizia
Ultimo motivo per cui usare il forno salamandra – ma di certo non ultimo per importanza – è la facilità con cui si può pulire e farne la manutenzione. Grazie alla praticità di griglie e cassetti raccogli-residui rimovibili, basta poco tempo e la salamandra viene pulita senza difficoltà aiutando a mantenere alti standard igienici in cucina.
Il forno salamandra, un alleato indispensabile per ogni chef
La salamandra da cucina non è solo un accessorio, ma un vero e proprio alleato indispensabile per ogni chef e per tutto il team della cucina. La sua versatilità, efficienza e capacità di portare ad un livello superiori piatti già eccellenti grazie a gratinate perfette, tostature impeccabili e un mantenimento ottimale della temperatura, la rendono un must-have in ogni ambiente professionale: nessuna cucina dovrebbe farne a meno!
Che si tratti di un ristorante stellato, di un bar, di una tavola calda o di un servizio di catering, la salamandra si adatta a qualsiasi esigenza culinaria, semplificando il lavoro e migliorando i risultati finali. Con la sua facilità di manutenzione e pulizia, garantisce inoltre un ambiente di lavoro sempre igienico e professionale.
Investire nell’acquisto di una salamandra da cucina come quelle su cornerchef.it significa non solo migliorare l’efficienza operativa della propria cucina, ma anche soddisfare i clienti con piatti impeccabili, serviti al meglio. Un piccolo strumento, ma con un impatto straordinario sulla qualità e sull’organizzazione della ristorazione.