Immagini carine: dove trovarle e quali siti consultare

Trovare immagini da utilizzare come sfondo per i propri dispositivi o per scopi privati sul web può risultare difficile se non si conoscono le regole e i siti da consultare. Per questa ragione è importante sapere quali siano le ricerche da effettuare e come trovare, in maniera efficace, alcune foto da utilizzare come sfondo del cellulare o del proprio pc. Talvolta, infatti, può capitare di ricercare immagini belle da mettere come sfondo sul cellulare o fotografie da utilizzare per il proprio tablet. Tuttavia, molti non sanno che esistono siti web specializzati, come Pixabay, che permettono di effettuare ricerche mirate e di utilizzare sfondi privi di copyright. Analogamente, non è possibile scaricare tutte le immagini presenti su Google, bensì è necessario selezionare alcuni filtri che permettono di scaricare, senza incorrere in problemi di copyright, immagini carine da usare come sfondo.
Migliori siti con foto e immagini da scaricare gratis
Quando si ricercano foto belle da usare come sfondo sul telefono o altre immagini da scaricare gratis è necessario sapere quali siti o motori di ricerca consultare. Tra i migliori è possibile annoverare:
- Pixabay: è una piattaforma nella quale è possibile trovare contenuti piuttosto comuni come foto di sabbia da mettere come sfondo ma anche sfondi per cellulare di serie televisive che è possibile scaricare e utilizzare liberamente sia per scopi pubblicitari che privati. La peculiarità di Pixabay è che le immagini vettoriali e le fotografie presenti nell’archivio possono essere scaricate in pochi minuti, senza la necessità di impostare filtri o effettuare ricerche specifiche;
- Google: utilizzando il motore di ricerca Google, ed effettuando la ricerca nella categoria immagini, è possibile trovare numerosi contenuti da impiegare come sfondo per il telefono o per i dispositivi, ma anche per utilizzi pubblicitari. Tuttavia, a differenza di alcuni siti web, non tutto ciò che si trova è scaricabile liberamente. Per questo è necessario impostare dei filtri che permettano di effettuare una ricerca mirata per immagini copyright free, da utilizzare per scopi privati oppure per marketing;
- Freepick: questo sito web si caratterizza non solo per la presenza di immagini ma anche per le illustrazioni e foto da usare come sfondo. Inoltre è possibile trovare loghi, icone, tamplate e molto altro;
- Flickr: è una community per appassionati di fotografia. Infatti, sulla piattaforma sono disponibili esclusivamente foto archiviate e messe a disposizione degli utenti da numerosi creators.
Come si usa Pixabay?
Utilizzare Pixabay è estremamente semplice e intuitivo. Nello specifico, per ricercare foto o immagini da utilizzare privatamente sui propri smartphone, tablet o pc è necessario:
- connettersi al sito web ufficiale Pixabay;
- digitare nella barra di ricerca la tipologia di immagini che si desidera scaricare (es: immagini carine x sfondo in cucina oppure natura, foto del mare ecc…);
- se si desidera effettuare una ricerca più specifica è possibile inserire keyphrase o parole chiave mirate (es: fiori, foglie, alberi ecc…);
- scaricare la foto o l’immagine che si desidera utilizzare come sfondo.
Per effettuare una ricerca specifica è possibile selezionare, prima di avviare la ricerca tramite la barra, una categoria tra vettori, foto, illustrazioni o video. Non è necessaria alcuna registrazione al sito per accedere ai contenuti disponibili. Infatti, tutti gli utenti possono scaricare liberamente le foto, le immagini, i video e i file audio presenti sulla piattaforma. Tuttavia, coloro che preferiscono effettuare la ricerca e scaricare le immagini senza registrarsi dovranno inserire il codice captcha ad ogni download. In qualunque caso, tutti i download possono essere effettuati gratuitamente. Occorre altresì considerare che Pixabay offre contenuti sotto licenza Creative Commons CC0, dunque è possibile utilizzarli anche per scopi commerciali. Tuttavia i contenuti non possono essere modificati, manipolati o venduti successivamente al download.
Quali immagini si possono prendere da Google?
Google immagini è un servizio gratuito offerto dal motore di ricerca per coloro che desiderano scaricare immagini e foto gratuitamente. Benché i contenuti siano apparentemente alla portata di tutti gli utenti, alcuni sono coperti da copyright e non possono essere scaricati per essere utilizzati privatamente o a scopi commerciali. La violazione di tale diritto comporta per i trasgressori talune sanzioni di tipo penale che possono variare, in base alla gravità del fatto, dalla multa alla reclusione fino a 3 anni.
Dunque, per effettuare una ricerca di immagini e foto da utilizzare come sfondo è necessario:
- aprire il motore di ricerca Google;
- digitare nella barra di ricerca la parola chiave o una frase relativa al contenuto desiderato;
- cliccare su immagini;
- selezionare strumento di ricerca (ultima dicitura a destra sotto la barra di ricerca);
- cliccare diritti di utilizzo;
- scegliere tra tutti, licenze creative commons, licenze commerciali e altre licenze);
- scegliere tra: contrassegnate per essere riutilizzate, contrassegnate per essere riutilizzate con modifiche oppure Contrassegnate per il riutilizzo non commerciale con modifiche.
La ricerca dunque dovrà essere effettuata accuratamente, scegliendo immagini gratuite ma non coperte da copyright, le quali possono essere impiegate solo a seguito di un’autorizzazione di chi ne detiene i diritti.
Un altro metodo per cercare contenuti con Google prevede:
- aprire il motore di ricerca Google;
- digitare nella barra di ricerca la parola chiave o una frase relativa al contenuto desiderato;
- copiare l’URL dell’immagine che si desidera scaricare;
- incollare l’URL nella barra di ricerca per ottenere le informazioni circa i diritti di utilizzo della foto.
Questa ricerca inversa è piuttosto utile quando, selezionando un contenuto, si desidera ottenere informazioni relative al formato, ai siti nella quale è riprodotto e se, eventualmente, sia coperta di copyright.