Skip to content

Window Web

La finestra sul web

Primary Menu
  • Windoweb: come lo conoscevamo e come è oggi
    • Privacy Policy
  • Benessere
  • Business e impresa
  • Curiosità
  • Lifestyle e tempo libero
  • Servizi utili
  • Web e marketing
  • Home
  • Web e marketing
  • Metaverso: la tecnologia del futuro o un grande flop?
  • Web e marketing

Metaverso: la tecnologia del futuro o un grande flop?

3 min read
Metaverso: la tecnologia del futuro o un grande flop?

A oggi, si sente sempre più parlare di Metaverso. Questa sorta di web in versione 3D infatti, sta pian piano introducendo una nuova era di connettività digitale, con esperienze di realtà virtuale e un e-commerce davvero all’avanguardia. Le aziende tecnologiche, ma anche industrie e imprese, ci stanno scommettendo molto, dando così al Metaverso ulteriore espansione.
Ma sarà davvero la nuova tecnologia del futuro?

Indice

  • Metaverso: cos’è
  • Metaverso: la tecnologia del futuro o un grande flop?
    • Metaverso: le perizie sulla cybersicurezza

Metaverso: cos’è

Con il termine Metaverso si intende un mondo tridimensionale, accessibile tramite un browser, un’app o un semplice auricolare. Tale mondo virtuale è in grado d’incorporare la realtà aumentata, gli avatar olografici in 3D, video e altri mezzi di comunicazione. In altre parole, è un vero e proprio ecosistema.

Il Metaverso, finita la fase di sperimentazione, consentirebbe agli individui d’interagire e avere esperienze in tempo reale, nel mondo virtuale, riducendo così ulteriormente gli ostacoli derivati dalle grandi distanze geografiche. Questo nuovo universo permette quindi l’unione del mondo fisico a quello digitale, impattando significativamente anche su aree fondamentali della quotidianità.

Il Metaverso ha potenziali elevatissimi e obiettivi pressoché infiniti. Per tale motivo, sempre più aziende decidono d’investire su questa nuova tecnologia. Pare infatti che il Metaverso non solo sia il futuro dell’intrattenimento e della moda, ma probabilmente persino dell’istruzione.

Metaverso: la tecnologia del futuro o un grande flop?

Sebbene in molti casi, come quello della recente UE, il Metaverso stenti a decollare, pare proprio che sia la nuova tecnologia del futuro.
A breve, gli esseri umani potranno comunicare e interagire nel Metaverso attraverso avatar e rappresentazioni visive. L’ambientazione è definita cyberspazio, esatta riproduzione del mondo reale. Questa nuova tecnologia, ancora in fase di ricerca, permetterà anche di trasformare nettamente le aziende. Queste infatti, potranno fornire ai clienti un livello completamente nuovo di esperienze coinvolgenti e opzioni d’intrattenimento. Non solo. Con il Metaverso, per esempio, sarà possibile ottimizzare il lavoro di squadra con riunioni online vere e proprie. Non più dunque le classiche videochiamate, ma vere e propri incontri mediante gli avatar. Nel cyberspazio ci sarà posto anche per le transazioni economiche che verranno effettuate con portafogli elettronici e criptovalute.

Naturalmente, niente può sostituire concretamente il mondo reale in cui viviamo. Il Metaverso dunque dovrà essere pensato e costruito alla perfezione. Non solo. Anche il fattore sicurezza diventa preponderante. Bug, virus e criminalità sono riusciti a insinuarsi anche nell’universo digitale, creando un mondo non più sicuro di quello reale. Sarà dunque di fondamentale importanza per gli esperti cercare di creare un ambiente sicuro e utilizzabile responsabilmente.
Il Metaverso infatti, non dovrà essere visto come un sostituto del mondo reale, ma bensì un luogo ove ritrovarsi occasionalmente e, soprattutto, definito da regole etiche che non lo facciano affondare nell’anarchia.

Metaverso: le perizie sulla cybersicurezza

Il mondo digitale non è più sicuro di quello reale. Mentre il Metaverso crea nuove sfide e realtà mai pensate prima, le persone hanno comunque bisogno di account, accessi e password con cui proteggere i propri dati sensibili. Anche nel Metaverso infatti, esistono fenomeni di phishing, siti Web contraffatti e attacchi hacker. Non solo. Il Metaverso possiede una struttura decentralizzata, rendendo così davvero difficoltoso proteggere gli utenti, anche per le autorità.

Al fine di non incorrere in tali situazioni spiacevoli è possibile tutelarsi assumendo un perito esperto di cybersicurezza.
Le perizie sulla cybersicurezza mireranno a prevenire gli attacchi di phishing e hacker, tutelando dati e criptovalute, andando a individuare i punti deboli potenzialmente attaccabili e valutando la robustezza del sistema informatico, privato o aziendale.

Se necessiti perizie sulla cybersicurezza, rivolgiti a: https://www.riccardopetricca.it/perizie-giurate-e-asseverate/

Continue Reading

Previous: Elevare il tuo Link Building: Come diventare un esperto nel settore
Next: Digital marketing: perché la formazione online è importante

Related Stories

Digital marketing: perché la formazione online è importante Digital marketing: perché la formazione online è importante 4 min read
  • Web e marketing

Digital marketing: perché la formazione online è importante

Elevare il tuo Link Building: Come diventare un esperto nel settore Elevare il tuo Link Building: Come diventare un esperto nel settore 4 min read
  • Web e marketing

Elevare il tuo Link Building: Come diventare un esperto nel settore

Come si imposta il budget totale su Facebook? Come si imposta il budget totale su Facebook? 3 min read
  • Web e marketing

Come si imposta il budget totale su Facebook?

Immagini carine: dove trovarle e quali siti consultare Immagini carine: dove trovarle e quali siti consultare 4 min read
  • Web e marketing

Immagini carine: dove trovarle e quali siti consultare

Progettazione di un sito web: tutte le fasi per realizzarlo Progettazione di un sito web: tutte le fasi per realizzarlo 5 min read
  • Web e marketing

Progettazione di un sito web: tutte le fasi per realizzarlo

Recent Posts

  • Ecco come asciugare il gel ricostruzione senza lampada: la guida definitiva
  • Ecco come scegliere il colore perfetto per le tue unghie: consigli e suggerimenti
  • Scopri i migliori materiali per la ricostruzione delle unghie: dalla gel alla resina acrilica
  • Consigli su come riconquistare una ex
  • Prestito Personale Online: Guida alla Richiesta Facile e Veloce

Categories

  • Benessere
  • Business e impresa
  • Curiosità
  • Lifestyle e tempo libero
  • Servizi utili
  • Web e marketing

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

You may have missed

Ecco come asciugare il gel ricostruzione senza lampada: la guida definitiva Ecco come asciugare il gel ricostruzione senza lampada: la guida definitiva 3 min read
  • Curiosità

Ecco come asciugare il gel ricostruzione senza lampada: la guida definitiva

Ecco come scegliere il colore perfetto per le tue unghie: consigli e suggerimenti Ecco come scegliere il colore perfetto per le tue unghie: consigli e suggerimenti 3 min read
  • Lifestyle e tempo libero

Ecco come scegliere il colore perfetto per le tue unghie: consigli e suggerimenti

Scopri i migliori materiali per la ricostruzione delle unghie: dalla gel alla resina acrilica Scopri i migliori materiali per la ricostruzione delle unghie: dalla gel alla resina acrilica 3 min read
  • Curiosità

Scopri i migliori materiali per la ricostruzione delle unghie: dalla gel alla resina acrilica

Consigli su come riconquistare una ex Consigli su come riconquistare una ex 5 min read
  • Lifestyle e tempo libero

Consigli su come riconquistare una ex

Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.